un ipertesto è un testo elettronico in cui alcune parole o insiemi di parole, detti "link", sono collegati ad altri testi, cui si accede cliccando con il mouse sul link. Se il link collega file di diversa natura, cioè non solo testi ma anche file audio, video e immagini, allora l'ipertesto è in realtà un "ipermedia". Un link può collegare una parola a un'immagine, un'immagine a un brano musicale o a un video e così via. Il termine "ipertesto" è stato coniato dall'americano Ted Nelson all'incirca nel 1965. Il programma per cosultare un ipertesto viene definito "browser" (dall'inglese "to browse", che significa curiosare).
|
|